Festival-Artist Spotlight: Lisagenetica

BIO LISAGENETICA:
Concentrare in poche righe la storia artistica dei Lisagenetica
potrebbe risultare impresa difficile, visto che dopo quattro anni di
“latitanza” e alcuni cambi di formazione il gruppo, nato
artisticamente a Cuneo nel 1999, si presenta per la seconda volta a
pubblico ed addetti ai lavori con un nuovo progetto discografico,
ex-vuoto. All’inizio furono Valerio Longo (voce), un chitarrista e
Carlo Raviola (basso) a dare corpo ed anima ad una formazione
oscillante tra demo–tapes, compilations varie, numerosi concerti e
continui avvicendamenti di batteristi, sino al 2002, anno che sancisce
il sodalizio con il cantante torinese Riccardo Sereno Regis,
subentrato nell’organico assieme al batterista Davide Ferraris. Il
loro arrivo contribuisce a stabilizzare per qualche anno la produzione
artistica, sufficiente all’etichetta trevigiana RedLed
(www.redledrecords.com) per notarli e permettere al gruppo di
realizzare uno split d’esordio (2003-distribuzione Self) in compagnia
dei torinesi Wah Companion, la rock band capitanata da Ru Catania
(Africa Unite). Un passo importante, caratterizzato da un’intensa
attività live, da prestigiosi opening e da significativi
riconoscimenti provenienti dalla stampa di settore. La crescita
artistica maturata in questo periodo permette alla band di ampliare il
suono e le differenti sfaccettature musicali, tanto da consentire ad
ogni singolo componente di far fuoriuscire il proprio bagaglio di
esperienze, personalizzando complessivamente il suono. Nel 2005
entrano stabilmente a far parte dell’organico il batterista Carlo Gaia
e poco tempo dopo il chitarrista Federico Memme, in sostituzione dei
precedenti componenti. La vena creativa non sembra tuttavia risentire
dell’ennesima situazione difficile: i “superstiti” si mettono subito
al lavoro dilatando le sonorità con l’inserimento di nuovi strumenti.
Riccardo rispolvera due vecchie passioni, chitarra e pianoforte ed
impreziosisce il suono grazie ad una nuova base sonora convincente ed
interessante, in cui l’attitudine rock primordiale viene affiancata da
momenti più cantautoriali, propri della teatralità espressiva e dalla
particolarità vocale dello stesso. La storia recente parla di un album
in “prossima” uscita e della volontà nel perseguire una propria linea
autonoma, senza forzature “radicali” o inutili tentativi di accodarsi
alle sonorità del momento. I Lisagenetica suonano quello che sentono
perché credono sia l’unico modo per esprimersi in maniera onesta

Links:

www.Lisagenetica.it

www.myspace.com/lisagenetica

Leave a comment

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.